Milano 2023
Patrocini
Ministero del Turismo Comune di Milano
Partner Istituzionali
APCI Le Soste
Sponsor
Samsung Barilla Acqua Panna S.Pellegrino Sanpellegrino Amara Oppure PiùSud
Partner tecnici
Caraiba NH Collection
Media partner
Dove Realize Networks
Partner commerciali
Plenitude

La Locanda di Ditirambo

Castro dei Volsci (Frosinone)

La nostra giuria sta lavorando alla selezione delle nuove aperture dei TheFork Awards 2023.

Se ancora non lo hai fatto, registrati su TheFork per restare aggiornato.
Scopri come fare

Incastonato nel borgo medievale di Castro dei Volsci, paese natale di Nino Manfredi, la cucina propone piatti con attenzione alla stagione e ai prodotti del territorio. Vicini alla Valle dell’Amaseno, vengono utilizzate la carne di bufaletto, la ricotta, le mozzarelle e le caciottine a latte crudo di bufala. L’olio extravergine (Olivastro, cultivar itrana) proviene dall’Azienda Agricola A. Quattrociocchi, mentre la “pumpudurella” di Pofi è un datterino rosso che valorizza piatti tradizionali come il baccalà e il pacchero all’Amatriciana rivisitato.

Freschezza e ricerca di materie prime di qualità sono il cuore pulsante del ristorante. Al timone della sala Daniela Accolla, sommelier.

Nominato dallo chef

Antonello Colonna

Ho scoperto questo ristorante di recente e ne sono rimasto estremamente affascinato. Daniela Accolla (viva Dio!) non si è lasciata sedurre da mode o tendenze, né ha pensato di fare un copia-incolla delle ormai più insignificanti contaminazioni. Cura nei dettagli, nella semplicità e spontaneità del servizio, una cucina curata senza alcun volo pindarico. Una rinascita della vera cucina casereccia.

Leggi la biografia dello chef su Identità Golose