Manuel Tropea possiede una vera "dialettica del cibo", per così dire. Lavora sulle tradizioni catanesi e siciliane in generale. Lui si è fatto da solo, viene da un quartiere difficile, è giovane, ma ha alle spalle tanta gavetta e tante esperienze che l'hanno forgiato. Così oggi riesce a raccontare l'autenticità popolare della sua città con notevole efficacia.