Milano 2023
Patrocini
Ministero del Turismo Comune di Milano
Partner Istituzionali
APCI Le Soste
Sponsor
Samsung Barilla Acqua Panna S.Pellegrino Sanpellegrino Amara Oppure
Partner tecnici
Caraiba NH Collection
Media partner
Dove Realize Networks
Partner commerciali
Plenitude

Edizione 2022

TheFork Awards 2022

Per la quarta edizione dei TheFork Awards, TheFork e Identità Golose hanno coinvolto 55 top chef che hanno individuato 46 nuove aperture e gestioni d’eccellenza da Nord a Sud. Gli utenti di TheFork, app più cliccata d’Italia per prenotare il ristorante, hanno votato tra questi i loro preferiti che sono stati rivelati il 25 ottobre durante una serata spettacolo condotta da Gerry Scotti agli IBM Studios di Milano con cena firmata da Antonino Cannavacciuolo e con la partecipazione di alcuni tra i più importanti Chef italiani come Davide Oldani, Moreno Cedroni, Andrea Berton, Francesco Apreda e molte altre personalità della gastronomia e celebrities.

La Giuria 2022

I vincitori 2022

È di Roma la nuova apertura più votata dagli utenti di TheFork per la quarta edizione dei TheFork Awards: Pulejo di Davide Puelio! Nominato dal Top Chef Francesco ApredaPulejo è un progetto gastronomico fatto di gusti semplici ed emozioni intense per riconnettersi ai propri ricordi. ​Che aspettate? Potete provarlo su TheFork! Pulejo ha inoltre conquistato la prestigiosa Stella della Guida MICHELIN a seguito della sua vittoria ai TheFork Awards 22. Scopri tutti i 10 finalisti dell’edizione 2021 nella pagina dedicata.

Guarda “Uno Sguardo al Futuro”, un racconto filmico prodotto da TheFork in collaborazione con MAGENTAbureau e realizzato da Perigeo con la regia di Chris Myhre. Le nuove punte di diamante della ristorazione italiana hanno condiviso la loro visione di cucina, le sfide e le responsabilità degli chef oggi identificando alcuni elementi fondanti cui porre sempre più attenzione quali la cura della materia, la sostenibilità, la valorizzazione del territorio, il rispetto della dignità di chi lavora in cucina e sala il patrimonio da salvaguardare pur innovando. Un racconto emozionale, lontano dai fornelli e dalla visione stereotipata del cuoco-celebrity in cui emerge il lato umano della cucina italiana proiettata nel futuro come lascia intendere la location di design Archiproducts.

Per la stampa

Per qualsiasi informazione sull’iniziativa, potete contattare l’ufficio stampa di TheFork Italia (TEAM LEWIS – Chiara Prioli / Rebecca Rossetti / Michela Loviglio – theforkitaly@teamlewis.com, +39 02 36531375)